Da tempo non scrivo nelle pagine del blog, ho quasi dimenticato la procedura per pubblicare un articolo … Non è stato per pigrizia ma per mancanza di tempo, per stanchezza e per tutto il tempo che dedico alla mia caffetteria …
Oggi è una domenica fredda, grigia, piovosa … ideale da trascorrere in casa e preparare una torta di mele, soffice e buonissima.
Potrete utilizzare la vostra marmellata preferita, io solitamente utilizzo la marmellata di “arance & cannella”.
Piace molto ai miei clienti, qualcuno ha chiesto la ricetta ed ecco che mi sono decisa a prepararla per il blog e per voi.
Grazia, come vedi, ho mantenuto la promessa … ecco la ricetta della torta di mele!
Una teglia a sgancio diametro 20 cm
160 gr di farina* di riso e 40 gr di maizena* oppure 200 gr di farina 00 bio
40 gr di mandorle
160 g di zucchero di canna
120 g di burro (fuso)
3 uova
La scorza di 1 arancia
10 g di lievito* per dolci o di cremor tartaro
Marmellata* di arance e cannella q.b.
2 mele (per me Granny Smith)
Tritare le mandorle con un mixer e ridurle in farina (io utilizzo le mandorle con e senza pellicina)
Montare le uova con lo zucchero di canna fino a quando il composto sarà raddoppiato.
A parte miscelare la farina di riso, la farina di mandorle, la maizena, il lievito o il cremor tartaro.
Sciogliere il burro a bagnomaria e aggiungerlo alle uova montate.
Unire le polveri ai liquidi, la scorza dell’arancia, il latte a temperatura ambiente e un paio di cucchiaini di marmellata.
Mescolare con una spatola con movimenti circolari.
Sbucciare le mele, tagliarle a fettine sottili e irrorarle con il succo di limone, aggiungendo un cucchiaino di zucchero di canna e una spolverata di cannella.
Versare il composto in una teglia a sgancio rivestita con carta forno, aggiungere altri cucchiaini di marmellata e spalmare sul composto. Ultimare con gli spicchi di mela a raggiera sulla superficie del dolce.
Infornare per circa 35/40 minuti a 170°.
La torta in foto è stata realizzata con farina di riso.
*per me certificata senza glutine
Simo che gioia leggerti. È vero, di tempo ne è trascorso dall’ultima volta che hai scritto qui sul blog, ma a volte, è necessario prendersi del tempo anche solo per staccare e dedicarsi alle proprie cose.
Questa tua torta mi piace moltissimo, e ti dirò di più ho già tutto in casa per prepararla. Ti auguro una felicissima settimana e spero che tutto proceda bene.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Simo e ben ritrovata. C’è un tempo per ogni cosa e questo è quello di ritrovarti e leggerti con questa gustosa torta! A parte la stanchezza spero tutto proceda per il meglio. Un abbraccio!
"Mi piace""Mi piace"
Ben tornata! E che bella questa torta! Fai bene a dedicarti a qualcosa che comunque ti piace, per il blog ci sarà sempre tempo 😀
"Mi piace""Mi piace"