È da un po’ che non scrivo sul blog, impegni e nuovi progetti mi hanno tenuta lontana dal mio piccolo diario culinario …
Ritorno da Voi con un risotto gustoso che preparo spesso con degli ingredienti che mi piacciono tanto: carciofi e topinambur.
Un risotto da gustare in queste fredde giornate invernali davanti ad un caminetto mentre fuori nevica, scorgendo dalla finestra i tetti imbiacati del mio adorato paesino Etneo …
Per 4 persone
350 Gr di riso Carnaroli
8 carciofi
3 topinambur
1 scalogno
2 cucchiai di nocciole
Burro q.b.
Olio q.b.
Brodo vegetale:
1 cipolla
1 carota
1 costa di sedano
1 rametto di finocchietto selvatico
Scorza di limone
4 granelli di pepe
Sale
Preparare il brodo vegetale: mettere l’acqua fredda in una pentola e tutte le verdure lavate e gli aromi sopra indicati.
Dal bollore dovrete calcolare all’incirca mezz’ora a fuoco dolce.
Salare solo alla fine per evitare che il brodo restringendo risulti troppo salato.
Pulire i carciofi e sbucciare il topinambur.
Tagliare a fettine e poi a dadini il topinambur e trasferirlo con i cuori di carciofo tagliati in quattro in acqua acidulata (acqua e limone)
Tritare uno scalogno, farlo appassire in una pentola con un filo di olio, aggiungere due mestoli di brodo vegetale, il topinambur pulito in precedenza e cuocere per circa 10 minuti fino a quando il brodo sarà assorbito.
Fare tostare il riso senza grassi in una pentola, quando sarà lucido trasferirlo nella pentola del topinambur, aggiungere i cuori di carciofo, il brodo vegetale e continuare la cottura aggiungendolo all’occorrenza.
Mescolare il meno possibile per non disperdere l’amido (per evitare anche l’effetto colla)
Spegnere il fuoco, mantecare con una noce di burro e pepare.
Trasferire nei piatti e completare con le nocciole tostare tritate e servire.