Un’altra ricetta estrapolata dal libro “Buono senza glutine” preparata con farine naturalmente gluten free!
Tutte le ricette sono eseguite con i loro mix (dolci e salati) che preferisco ai mix in commercio poiché posso utilizzare farine biologiche (italiane) senza glutine.
Di seguito troverete un mix usato in molte ricette, dovrete mescolare gli ingredienti sotto indicati e prendere la quantità richiesta.
Non ho aggiunto xantano perché non amo molto gli addensanti utilizzati nei prodotti senza glutine.
Nella ricetta del libro non è presente lo zucchero, io ho aggiunto quello di canna semolato.
Ricetta per 8/9 muffin
240 gr di farina (riso, maizena e mandorle)
30 gr di farina di mandorle
2 cucchiaini di lievito per dolci o cremor tartaro
1 baccello di vaniglia
2 uova
240 latte di riso o di soia
140 gr di zucchero di canna semolato
1 cucchiaio di zucchero di canna semolato
60 margarina vegetale o 50 gr di olio di girasole
1 pera grande
5 cucchiai di mandorle a lamelle
Preparare il mix di farine che potrete utilizzare cque per altri dolci, biscotti o muffins:
160 gr di farina di riso finissima
120 gr di maizena
50 gr di farina di mandorle
1 cucchiaino di gomma di xantano (io non l’ho messo)
Mescolare bene, prelevare 240 gr di farina e trasferire in un contenitore.
Aggiungere il lievito, altri 30 gr di farina di mandorle e lo zucchero.
Montate le uova, aggiungere il latte e la margarina fusa o l’olio di girasole (io ho utilizzato l’olio).
Sbucciare la pera, tagliarla a dadini e caramellare con un cucchiaio di zucchero e i semi del baccello per un paio di minuti.
Unire gli ingredienti secchi ai liquidi, mescolare bene e aggiungere la pera.
Trasferire il composto nei pirottini, decorare la superficie con le mandorle a lamelle e infornare per 20 minuti circa a 160°(forno caldo).
Uuu come è bello l’ultimo scatto. Sono più intense le tue foto ultimamente, sai? Non so, magari lo riscontro io. Come se ci fosse un aspetto di te che sta venendo fuori.
I tuoi muffin li adoro. :)))
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Melania, il merito è anche di un corso di fotografia durato parecchi mesi che mi ha permesso di utilizzare la reflex anziché il telefonino.
Adoro fotografare il cibo!
Mi piacerebbe partecipare ad un corso di Still Life.
Io adoro l’ultima foto, merito di un pomeriggio “in compagnia”.
Sono sempre “solitaria” e le mie foto sono purtroppo senza attori …
"Mi piace""Mi piace"
Io sono reduce da un corso intensivo con Monuque. Risultato? Ho comprato: macchina, pc, cavalletto e pannelli.
Avevo già una mirrorless che adoravo letteralmente, ma durante il corso mi si sono palesate le difficoltà della quale dubitavo.
Non c’ho visto male allora!🙈☺️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io dovrei acquistare un buon teleobiettivo per ma mia Canon…
Prima o poi mi deciderò!!! Cque …beata te!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona