Da noi in Sicilia l’autunno è una stagione mite, piacevole …
Il mare acquista una magia diversa rispetto agli altri mesi dell’anno e la terra continua a regalare ortaggi estivi che si contrappongono a broccoli, cavolfiori, zucche e funghi!
La ricetta di oggi è stata estrapolata dalla rivista “Cucina Naturale”, un primo piatto facile da realizzare ma che farà assaporare in pieno l’autunno.
Vi consiglio di utilizzare i funghi porcini o cque dei funghi di bosco.
Per 4 persone
320 gr di pasta*
300 gr di polpa di Zucca
rosmarino o bacche di ginepro
200 gr di funghi freschi (preferibilmente porcini)
150 gr di ricotta fresca
60 gr di parmigiano
1 Aglio
Olio q.b.
Cuocere la zucca in un pentolino con un filo di olio, sale, pepe e un rametto di rosmarino.
Se necessario aggiungere un po’ di acqua.
In alternativa potrete cuocerla in forno con un po’ di olio, sale e 3 bacche di ginepro.
Quando sarà morbida potrete frullarla con un minipimer o semplicemente schiacciarla con un mestolo per ottenere una purea (eliminare bacche di ginepro
Pulire i funghi, affettarli e cuocerli (importante) coperti con un filo di olio e uno spicchio di aglio privato dell’anima fino a cottura a fuoco dolce.
Vedrete che i funghi cuoceranno nel loro liquido.
Aggiungere un po’ di prezzemolo tritato.
Preparare la pasta, scolarla al dente e condirla con la zucca, i funghi e la ricotta.
Spolverizzare con il parmigiano e infornare per 10 minuti a 180°(forno caldo)
Servire subito.
*per me La Fabbrica della Pasta (senza glutine)