Pochi ingredienti per un antipasto semplice ma gustoso.
Io ho utilizzato ingredienti a km 0 del contadino di fiducia …
2 mazzi di sènape selvatica o verdura di campo
4-5 cucchiai di ricotta fresca
2 uova
1-2 cucchiai di farina di ceci*
2 cucchiai di cacio grattugiato o altro
Sale q.b.
Lavare la verdura, scegliere le foglie migliori e trasferirle in una pentola con poca acqua fredda, salare e cuocere a fuoco medio.
Scolare e fare raffreddare.
Sbattere due uova con una forchetta, aggiungere il cacio, la ricotta e la verdura tagliata in piccoli pezzi.
Se il composto dovesse risultare troppo liquido aggiungere 2 cucchiai di farina di ceci.
Friggere in abbondare olio di arachidi o olio evo fino a doratura.
Ho dato dosi indicative di ricotta poiché dipenderà dalla grandezza dei mazzi di verdura e dai Vs. gusti.
La verdura dovrà essere ben scolata e l’olio di frittura abbondante in modo da avere una cottura uniforme e sarà anche più facile girare le frittelle.
Eh semplici, ma buone Simona. Adesso, con tutta la verdura che abbiamo, sarà un piacere prepararla sotto dorma di frittella.
Ti abbraccio 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Proprio così! E poi noi abbiamo la “sinapi” che io adoro!!!
"Mi piace""Mi piace"
E poi presentate coì come resistere? 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Milena! Senza dubbio più buone che belle 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 😉
"Mi piace""Mi piace"