Questa è la mia frolla gluten free, ottima per crostate e biscotti, per tutte le persone intolleranti al glutine e perché no … anche per tutti i curiosi che come me hanno voglia di provare e sperimentare nuovi impasti e farine …
Potrete utilizzare la planetaria o lavorare l’impasto manualmente.
Io, per comodità, utilizzo la planetaria e poi termino di lavorare la frolla a mano.
Per una teglia da crostata di 30 cm oppure 12 crostatine piccole
200 gr di farina di riso*
100 gr di farina di mais* finissima
50 gr di farina di mandorle*
120 gr di zucchero semolato di canna
120 gr di burro
2 uova medie
Mezza bustina di lievito*
Scorza di limone
1 cucchiaino di essenza di vaniglia o i semi di una bacca
Crema di nocciole* 600 gr o marmellata (la Vs. preferita!)
In una ciotola miscelare le farine con zucchero e il lievito, unire il burro freddo a pezzetti fino ad ottenenere un impasto sabbiato.
Aggiungere le uova, lavorare velocemente con le mani o con la planetaria, se fosse necessario aggiungere un cucchiaio di acqua fredda (solo se il composto risultasse poco compatto)
Fare riposare in frigo per 1 ora circa.
Spolverizzare la spianatoia con farina di riso e stendere la frolla.
Trasferire su una teglia da crostata precedentemente imburrata.
Riempire la frolla con crema di nocciole o marmellata, decorare con il classico reticolo della crostata o con frolla a forma di stella o di cuore.
Potrete anche stendere l’impasto direttamente su carta forno e trasferirlo nella teglia da crostata.
Cuocere in forno preriscaldato a 170° fino a cottura.
*per me certificata senza glutine
Da quando ho provato queste farine non le mollo più. Ultimamente pure quella di orzo. Adesso la nuova arrivata è di kamut. Questa tua emozione nel provare io la capisco totalmente. Mi
Piacciono queste piccole crostatine. Un abbraccio Simona
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da quando ho scoperto di essere celiaca ho dovuto “stravolgere” la mia cucina, ho iniziato ad utilizzare farine gluten free per me fino a quel momento sconosciute.
Sono sfide giornaliere che mi permettono di non rinunciare a tanti piccoli capricci come ad esempio una buona crostatina homemade! Un abbraccio Melania, a presto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao, grazie per essere passata da me! è bellissimo scoprire cotante ricette sglutinate, nella la tua frolla! un caro saluto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Sonia! La maestra sei tu …io per ora sperimento e …. pasticcio 😉
"Mi piace""Mi piace"
ps. volevo dire “Bella” la tua frolla 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace""Mi piace"