Sformato di patate e cavolfiore … la mia scacciata “nuda”

IMG_3119

Questo piatto è stato pensato durante il periodo natalizio: chiacchiere tra amiche che discutono di piatti veloci e saporiti da preparare per le feste …
Così ho ideato questo sformato di patate e cavolfiore saporito e buono che assomiglia al ripieno di una scacciata catanese: cavolfiori, olive, tuma, cipollina …
Piacerà anche a Voi la mia scacciata senza … abito

1 pirofila di 20 cm (diametro) o una teglia a sgancio
4 patate di medie dimensioni
1 piccolo cavolfiore
Olive nere
Cipollina fresca
Tuma, pepato fresco
Cacio grattugiato o parmigiano
Sale, pepe o peroncino
Olio evo

Lavare le patate, cuocerle in abbondante acqua fredda, quando saranno quasi cotte toglierle dal fuoco e farle intiepidire.
Lavare il cavolfiore, tagliare le cime e farle insaporire per una decina di minuti in una padella con un filo di olio, sale, peperoncino e olive nere.
Non occorrerà portare a cottura il cavolfiore perché cuocerà in forno.
Eliminare la buccia alle patate, tagliarle a fettine e posizionarle in una teglia rotonda unta di olio.
Salare, pepare e aggiungere del formaggio grattugiato a Vs. scelta.
Ricoprire le patate con il cavolfiore condito in precedenza aggiungendo la cipollina tritata, il pepato fresco, il cacio grattugiato o i formaggi che preferite.

IMG_3092
Fare un ultimo strato di patate, salare, pepare terminando con cacio grattugiato, poco pangrattato e semi di sesamo.
Aggiungere un filo di olio evo e infornare per 30 minuti circa in forno caldo fino a doratura.
Potrete utilizzare anche dei pirottini monoporzione e ottenere dei graziosi finger food (come la prima immagine dell’articolo)

IMG_3101

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...