Un dolcetto golosissimo, facile e veloce che potrete assaporare durante la tombola natalizia.
La ricetta è liberamente tratta dalla rivista “Best” di Sale & Pepe, come al solito ho apportato le mie modifiche che troverete tra parentesi.
Se non vi piacciono le amarene sciroppate potrete utilizzare noci, nocciole o pistacchio anche se a mio avviso il dolce così è delizioso!
Nella ricetta originale sono previsti 80 gr di marmellata di amarene, io ho preferito utilizzare una buona crema di nocciole bio.
Per una teglia 20×26 cm
150 gr cioccolato fondente*
100 gr di burro
100 gr di zucchero (per me 80 gr di canna semolato)
40 gr di farina 00 o di riso* per una versione gluten free
2 uova
50 gr di amare sciroppate ( per me erano troppe, ho utilizzato 15 c.a. amarene sciroppate Fabbri)
150 gr di cioccolato* fondente per la copertura del dolce (per me 200 gr)
Crema di nocciole* o marmellata di amarene (facoltativo)
Granella di pistacchio (mia aggiunta)
Montare il burro morbido con lo zucchero fino a renderlo spumoso, aggiungere 1 uovo e quando sarà stato assorbito aggiungere il successivo.
Fondere il cioccolato fondente, aggiugerlo al composto insieme alla farina setacciata.
Foderare una teglia 20×26 cm con carta forno, posizionare le amarene sciroppate e sopra a cucchiaiate l’impasto, livellare con una spatola.
Cuocere in forno caldo a 180° per 25 minuti.
Sfornare il dolce e fare raffreddare.
Spalmare con crema di nocciole o con marmellata di amarene oppure potrete lasciare il dolce così com’è perché è ugualmente molto buono.
Sciogliere il cioccolato fondente e versarlo sul dolce aiutandovi con una spatola (per me non è stato necessario) e se piace, guarnire con pistacchio tritato.
Fare solidificare in un posto fresco, possibilmente a temperatura ambiente.
Tagliare con un coltello a lama liscia.