Le frittelle di baccalà mi portano indietro negli anni, mia nonna le preparava nei giorni di festa, a capodanno erano una tradizione.
Questa è una rivisitazione della sua ricetta poiché ho sostituito la farina 0 con quella di riso miscelata alla farina di ceci.
Ho ottenuto una pastella gluten free croccante e saporita che resta tale anche a distanza di tempo.
Potrete sostituire la farina di riso con farina 0 ma a mio avviso, la farina di riso rende questa pastella molto croccante.
Per 8 persone
1,5 kg di baccalà lordo
140 gr di farina di riso* o farina 0
60 gr di farina di ceci*
Acqua frizzante fredda circa 320 gr
Olio 1 cucchiaio
Sale q.b
Rosmarino q.b
Sbollentare il baccalà in acqua salata per 10 minuti circa.
Togliere le spine e ridurre il pesce a pezzetti.
Riporre entrambe le farine in una ciotola, versare l’acqua frizzante a poco a poco, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi e infine aggiungere l’olio, dovrà avere la consistenza di una crema fluida.
Salare e aggiungere un cucchiaio di rosmarino.
Versare il baccalà nella pastella e mescolare bene.
Prendere in composto di baccalà a cucchiaiate e versarlo nell’olio bollente fino a doratura.
Salare se necessario a fine frittura.
Sono una tira l’altra …
Mamma mia quanto sono buone! Tipo che non smetterei mai di mangiarne…brava!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io le adoro … mi ricordano la mia infanzia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E a me la mia! Un abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona