Stamattina la mia colazione avrà i colori dell’autunno, il sapore delle mele di montagna e l’odore delle nocciole dell’Etna …
Per uno stampo di 20/22 cm
220 gr di farina 00 o di riso* (per una versione gluten free)
50 gr di nocciole senza pellicina e tostate
2 uova
1 yogurt naturale intero non zuccherato
60 ml di olio di girasole
Latte qb. (Circa 80 ml di latte)
160 gr di zucchero di canna
3 mele di montagna biologiche
1 bustina di lievito* o cremor tartaro*
Mezza bacca di vaniglia
Montare le uova con lo zucchero fino a quando il composto sarà raddoppiato; aggiungere l’olio, lo yogurt, il latte e i semi del baccello di vaniglia.
Mescolare con una spatola senza smontare l’impasto.
Tritare le nocciole con il mixer e ridurre in farina.
A parte miscelare la farina 00 o di riso, la farina di nocciole e la bustina di lievito o il cremor tartaro.
Unire le polveri ai liquidi e mescolare bene con una spatola con movimenti circolari.
Versare il composto in una teglia a sgancio rivestita con carta forno e ultimare il dolce con gli spicchi di mela a raggiera sulla superficie del dolce ( io ho lasciato la buccia alle mele)
Infornare per circa 35/40 minuti a 170°.
*per me certificata senza glutine
Quale modo migliore per iniziare la giornata? Deliziosa alla vista e sicuramente anche al palato! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, un dolcetto molto autunnale!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una fettona per me grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche due 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma lo sai che proprio stamane ne ho sfornata una! Forse un po’ più rustica della tua che mi piace tanto. E anche i colori sono come piacciono a me. Un abbraccio Simona.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai visto … telepatia “catanese”
A presto …
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siiiii!!! A presto
"Mi piace"Piace a 1 persona