Un pranzo inatteso da preparare in poco tempo, il frigo colmo di verdure estive e autunnali … ancora melanzane e rossi peperoni in contrapposizione a zucca e senape selvatica … ma quanto mi piace l’autunno?
Indecisa tra pasta alla norma e risotto con senape e nocciole decido per il ragù di … zucca.
La mia amica è vegetariana e gradirà sicuramente questo piatto semplice, gustoso e “veg”!
Ho utilizzato la pasta di grano saraceno dal gusto integrale e rustico che secondo me si sposa benissimo con la dolcezza della zucca.
Potrete arricchire il ragù con olive nere e pinoli oppure aggiungere i porcini … ma questa sarà un’altra storia, un’altra ricetta.
Per 4 persone
320 gr di pasta
Zucca qb.
1Cipolla
1 costa di sedano
1 carota
Noce moscata q.b.
Menta q.b.
Granella di pistacchio
Olio evo, sale e pepe
Tritare la cipolla, il sedano e la carota.
Preparare il soffritto con poco olio evo e allungare all’occorrenza con un po’di acqua o brodo vegetale.
Pulire la zucca, ridurre a dadini, aggiungerla alle verdure, salare e pepare.
Insaporire con noce moscata, coprire e portare a cottura.
Cuocere la pasta, scolare al dente e terminare la cottura nella padella del ragù di zucca.
A fuoco spento aggiungere foglie di menta e granella di pistacchio … semplice, veloce, versatile e … buona!
Se dovesse avanzare un po’di pasta vi consiglio di infornarla aggiungendo scamorza a dadini e parmigiano.