Mia nonna, quando ero piccina, preparava spesso il riso al forno, soprattutto in estate ricordo le grandi teglie che portavamo in campagna ed erano di una bontà incredibile … sembravano degli arancini scomposti.
Lei adesso non c’è più ma il ricordo di quel riso così saporito e ben condito mi accompagnerà sempre così come il suo sorriso e la sua dolcezza.
I miei sformatini non sono paragonabili ai suoi …. conditi con ragù, piselli e formaggio ma quando li preparo, anche così monoporzione mi ricordano le giornate trascorse in cucina con la mia cara nonna Lea …
Per 4 pirottini
80 gr di riso c.a.
Salsa fresca q.b.
2 Melanzane
2 Uova bio
Ricotta salata q.b.
1 Mozzarella da 125 o cacio semistagionato gr
Cuocere il riso, scolare molto al dente e
mescolarlo con la salsa fresca e la ricotta salata.
Friggere le melanzane nel senso della lunghezza, salare e fare raffreddare.
Bollire le uova per circa 8 minuti, il tempo necessario affinché diventino sode.
Prendere le formine usa e getta in alluminio, posizionare le melanzane all’interno del pirottino (per me tre fette di melanzane più una per chiudere) aggiungere 1 cucchiaio di riso, un pezzetto di mozzarella, una fettina di uovo sodo, un cucchiaino di salsa, un cucchiaio di ricotta salata, altro riso e terminare con una fettina piccola di melanzana.
Infornare per 10 minuti a 180°, giusto il tempo di sciogliere il formaggio e amalgamare bene i sapori.
Fare raffreddare e SFORMARE SOLO QUANDO SARÀ ORMAI TIEPIDO.
Scaldare poco prima di servire e completare con ricotta salata.