Questo piatto tutto siciliano o meglio siracusano è stato estrapolato dal libro “Ciuzz the book” di Lucia Mazzullo, chef e bravissima insegnante della Città del Gusto di Catania (Gambero Rosso).
È un primo piatto veloce ma nella sua semplicità molto saporito.
Facile da eseguire potrete preparare un ottimo primo piatto degno di lode in pochi minuti … grazie Chef Lucia!
Pasta Siracusana per 4 persone
320 gr di spaghetto o linguine*
4 Filetti di acciughe salate
8 cucchiai di pangrattato**
2 pomodori secchi
1 spicchio di aglio
1 mazzo di prezzemolo
Olio, sale e peperoncino
Tritare finemente l’aglio (io l’ho lasciato intero) il prezzemolo e i pomodori secchi.
Scaldare un po’ di olio evo in una padella, mettere l’aglio tritato (per me intero privato dell’anima) e il prezzemolo. Quando inizierà quest’ultimo ad arricciarsi spegnere il fuoco e aggiungere le acciughe dissalate e diliscate tagliate a pezzetti, i pomodori secchi tritati e se piace un pó di peperoncino.
Tostare il pangrattato in un padellino con un cucchiaio di olio per un paio di minuti.
Cuocere la pasta, scolare al dente gli spaghetti conservando un cucchiaio di acqua di cottura, trasferire nella padella con il condimento aggiungendo se necessario l’acqua messa da parte e terminare con un cucchiaio di pangrattato tostato.
*per me spaghetti ai cereali glutenfree
**per me pangrattato glutenfree
eh eh eh … una delle mie preferite!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si … anche per me!
"Mi piace""Mi piace"
Quante paste buone..:-) e soprattutto da fare in poco…. m’iscrivo per leggerle con calma tutte … 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Benvenuto Marco! Grazie 😉
"Mi piace""Mi piace"