Un ortaggio sempre presente nel mio frigo “estivo” è la zucchina.
Oggi vi proporrò un piatto facile ma sfizioso che preparo spesso a cena.
Se non siete in possesso dei pirottini utilizzate una normale teglia in pyrex … in questo caso potrete terminare l’ultimo strato con del pangrattato insaporito con parmigiano o cacio ed erbette a Vs. piacimento.
Vedrete che bontà … formerà una crosticina croccante molto saporita
Per 6 persone
4 zucchine biologiche
Pesto senza aglio:
50 gr di basilico già mondato
10 foglie di menta
20 gr di pinoli +1 cucchiaio
Sale q.b.
Olio evo q.b. (per me 80 gr)
3 cucchiai di parmigiano
1 cucchiaio di pecorino
6 pirottini usa e getta in alluminio
Mozzarella/scamorza/cacio
Preparare il pesto: frullare il basilico, la menta, i pinoli, il parmigiano, il sale e il pecorino con l’olio.
Mettere il boccale del frullatore in frigo in questo modo cercheremo di non fare scurire il pesto poiché il calore delle lame potrebbe rovinare il colore verde brillante.
Frullare a intermittenza.
Se necessario aggiungere un pó di olio fino ad ottenere la consistenza desiderata e aggiungere il cucchiaio di pinoli solo alla fine in modo che resteranno interi.
Riporre in frigo fino all’utilizzo.
Lavare le zucchine senza togliere la buccia, tagliare delle fettine sottili nel senso della lunghezza, io ho utilizzato una mandolina.
Tagliare la mozzarella, la scamorza o il formaggio che preferite a dadini.
Prendere i pirottini, ungerli con un pó di olio e adagiare le strisce di zucchine in modo da coprire la base, salare leggermente, sporcare con il pesto e mettere il formaggio che preferite.
Continuare fino a esaurimento degli ingredienti e procedere con altri pirottini.
Infornare per 20/30 minuti circa fino a cottura a 180°.
Fare intiepidire prima di sformare.
veramente buono!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Semplice, delizioso e sano. Il massimo per me! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie; )
"Mi piace""Mi piace"