Riso integrale “Veg” con fave, piselli, scorza di limone su crema di zucchine

1432638443855

Questo piatto è dedicato a mio padre, lui adora fave e zucchine, sono  le sue verdure preferite, in primavera ne fa grosse “scorpacciate”.È anche dedicato a mia sorella Marilea perché adora i piselli e quando prepara la pizza ne mette così tanti che non si vede più la mozzarella 🙂 È un risotto per tutti miei amici vegani perché “Veg” non è sinonimo di “senza gusto” … provare per credere!

Per 4 persone
320 gr di riso biologico
2 zucchine verdi
menta, basilico q.b.
400 gr di fave sgranate
200 gr di piselli sgranati
cipollina
1 limone non trattato
sale e pepe q.b.
olio evo

Tagliare le zucchine a rondelle, metterle in una padella con poco olio evo, un mestolo d’acqua, poche foglie di menta e basilico, salare e pepare. Cuocere fino a cottura per circa 5/7 minuti poiché dovranno restare croccanti. Frullare con il minipimer aggiungendo se necessario due cucchiai d’acqua, sale e pepe.

Sgranare i piselli e le fave, sciacquare sotto l’acqua corrente. Affettare una cipollina fresca e farla rosolare con poco olio evo, aggiungere un mestolo d’acqua e i piselli, dopo 5 minuti aggiungere le fave, un paio di foglie di basilico, salare e coprire con un coperchio, se necessario aggiungere un po’ d’acqua e un cucchiaio di olio e portare a cottura.

Sciacquare il riso integrale sotto l’acqua corrente, riporlo in una pentola con il triplo del suo peso in acqua, salare e coprire. E’ importante seguire le indicazioni di cottura sulla confezione, per il mio circa 45 minuti. Quando il riso sarà cotto e avrà assorbito l’acqua, versarlo nella pentola delle fave e piselli, aggiungere due cucchiai di crema di zucchine e fare insaporire per un minuto circa grattugiando la scorza di un limone. Macchiare i piatti con la crema di zucchine rimasta e con un coppapasta mettere il riso nei piatti.

1432638462176

Pubblicità

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...