Finalmente un po’ “d’estate” è entrata nella mia cucina!
Il mio fornitore bio, sabato ha consegnato la solita cesta settimanale e con grande gioia all’interno ho trovato anche tenerumi e basilico … e così nasce il mio piatto semplice ma molto saporito che accontenterà anche il palato più esigente.
Per 4 persone
320 gr di spaghetti*
2 mazzi di tenerumi
Un pugno di pomodorini
Qualche foglia di basilico
2 spicchi di aglio
Prezzemolo
1,5 kg di cozze pulite
Pulire i tenerumi, prendere le foglie e lavarle accuratamente, tagliare a striscioline.
In una padella scaldare un po’ di olio evo con uno spicchio di aglio privato dell’anima, un peperoncino e 8 pomodorini tagliati in 4.
Aggiungere i tenerumi, una manciata di basilico, bagnare con un mestolo di acqua e portare a cottura coperti e salare.
Sciacquare le cozze, eliminare la barbetta o bisso ed eventuali incrostazioni.
Le mie erano già pulite dal pescivendolo.
Versare in una pentola un po’ di olio con aglio, prezzemolo e peperoncino, aggiungere le cozze, chiudere il coperchio e cuocere a fuoco vivace fino alla completa apertura (ci vorranno 5 minuti)
Eliminare le cozze chiuse, togliere i molluschi dalle valve aperte e aggiungerli ai tenerumi.
Lasciare con il guscio alcune cozze, serviranno per decorazione.
Cuocere gli spaghetti in acqua salata, scolare al dente, versarli nella padella e mantecare bene il tutto aggiungendo se necessario un mestolo di acqua, delle cozze, filtrata.
Impiattare con le cozze messe da parte e completare con una macinata di pepe.
* per me gluten free Garofalo