Da quando preparo il gelato in casa mi è difficile assaporare un “buon” gelato fuori.
La materia prima che utilizziamo renderà i ns. gelati “unici”.
Questo gelato ha un gusto delicato che dipenderà anche dalla tostatura che decideremo di dare alle mandorle.
Potrà essere arricchito, se piace, con una colata di cioccolato fuso.
Indispensabile sarà l’utilizzo di un buon tritatutto che servirà a rendere una “pasta cremosa” le ns. mandorle.
2 tuorli
80 gr di zucchero
250 ml di latte
150 ml di panna
120 di mandorle locali senza pellicina
1 cucchiaino di farina di carrube (facoltativo)
Scaldare il latte, nel frattempo montare i tuorli con lo zucchero, quando il latte sarà tiepido versarlo sui tuorli montati e amalgamare bene mettendo il composto sul fuoco e portare ad una temperatura di 70° al fine di pastorizzare le uova, continuare a mescolare aggiungendo un cucchiaino di semi di carrube, togliere dal fuoco e fare riposare.
Tostare le mandorle in un padellino, mescolare bene e fare colorire affinché acquistino il sapore appunto di “mandorla tostata”.
Quando saranno tiepide frullarle con un tritatutto potente o con un cutter a più riprese. Inizialmente otterrete una farina ma insistendo otterrete una crema omogenea.
Unire la crema di mandorle al composto iniziale ormai tiepido, aggiungere la panna non montata e amalgamare con il minipimer.
Quando il composto sarà ormai freddo versarlo nella gelatiera fino alla formazione del gelato (circa 25 minuti).
Servire con mandorle tritate grossolanamente e tostate.
…che voglia di gelato!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona