Oggi avevo poco tempo da dedicare alla cucina, avrei voluto preparare un gateau di patate ma poi come succede in corso d’opera, cambio ricetta.
Ho un debole per le polpette e le preparo spesso per miei ospiti così anche questa volta non ho resistito:
Per una ventina di polpette
700 gr di patate
1/2 cespo di radicchio
Prezzemolo q.b.
Curcuma q.b. (facoltativa)
Scamorza affumicata q.b.
Parmigiano q.b.(per me 3 cucchiai)
Pangrattato*
Semi di sesamo q.b. (per me 1 cucchiaio)
Sale e pepe
Cuocere le patate in acqua bollente, quando saranno lesse e ancora calde pelarle e con uno schiacciapatate ridurle in purea, aggiungere sale e pepe, un pizzico di curcuma (facoltativa) e parmigiano a Vs. piacimento.
Ridurre a listarelle con il coltello il radicchio, tritare il prezzemolo e unire le verdure al purè di patate insieme alla scamorza ridotta a tocchetti e impastare bene.
Formare le polpette, passarle nel pagrattato miscelato ai semi di sesamo e fare riposare per un’ora circa (non ho messo uovo perché le polpette legano abbastanza bene anche senza)
A questo punto potrete cuocere le polpette in padella con un filo di olio o cuocerle in forno su carta forno per una ventina di minuti fino a doratura, ricordate che calde sono molto delicate e dovrete aspettare prima toglierle dalla teglia.
*certificata senza glutine