Una pasta primaverile

1427307660730

Mi piace seguire la stagionalità dei prodotti e aspettare impaziente l’arrivo dei primi asparagi o gustare la dolcezza delle fave.
Secondo me è importante non forzare la natura ma seguirla in base alle stagioni …ecco perché fino a oggi non avete trovato nei miei piatti melanzane e zucchine che tra l’altro io adoro!
Sono siciliana ma non vi proporrò mai una pasta alla norma a Gennaio, tutto quello che vedete in questo blog sono piatti che passano dalla mia tavola ogni giorno … ci sarà tempo per melanzane, zucchine e sorbetti alle fragole …
Oggi un altro piatto della mia terra, una pasta semplice con fave e ricotta che ho voluto rendere più “chic” poiché servita su una crema di fave, nulla vi vieta di ometterla … ma perché qualche volta non stupirci e stupire con qualcosa di semplice e sfizioso?

Per 4 persone

320 gr di pasta
600 gr di fave sgranate
200 gr di ricotta
Finocchietto q.b.
2 Cipolline fresche
Olio, Sale e pepe
Mandorle a lamelle

Fare rosolare le cipolline affettate in poco olio evo, aggiungere un mestolo d’acqua e proseguire la cottura aggiungendo anche le fave e il finocchietto tritato.
Portare a cottura, salare e pepare.
Prelevare una parte delle fave e con un mixer a immersione o un frullatore ridurre in purea aggiungendo un po’ di acqua e un cucchiaio di olio.
Cuocere la pasta, scolarla al dente, insaporire nella padella con le fave e aggiungere un paio di cucchiai di ricotta (a Vs. gusto).
Impiattare la pasta con la crema di fave e con mandorle a lamelle tostate precedentemente in un padellino.

1427307849908

Pubblicità

2 commenti

  1. sono d’accordo anch’io sulla stagionalità dei prodotti, anche se raramente mi capita di fare qualche eccezione (per esempio, ogni tanto compro qualche melanzana o ancora più raramente qualche zucchina), ma in linea di massima…aspetto anch’io. Per esempio, da un paio di settimane, si vedono già in giro le fragole, ma per me è ancora presto e, nonostante ci piacciano tanto, non le ho comprate. Riguardo questa pasta, sembra ottima!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...