Questa ricetta pur sembrando attuale è una ricetta della mia infanzia che preparava mia nonna Maria la domenica a pranzo.
Era uno dei miei piatti preferiti e il sapore di questi spaghetti cremosi e saporiti mi porta indietro nel tempo … inoltre è un primo veloce che potrete arricchire con guanciale o pancetta.
Per 4 persone
350 gr di spaghetti*
10 cuori di carciofo
3 tuorli e 1 uovo
parmigiano o pecorino q.b. (abbondante)
Guanciale/Pancetta facoltativo
Pepe
Pulire i carciofi, togliere le foglie e prendere il cuore che metterete a bagno con acqua e limone (o con acqua molto gassata e prezzemolo per non alterare il sapore).
Affettare i cuori di carciofo e farli saltare in padella con un pó di olio e uno spicchio di aglio privato dell’anima, se necessario aggiungere un mestolo d’acqua e portare a cottura coperti con un coperchio.
Nel frattempo rompere le uova, sbattere i tuorli e l’uovo con una forchetta aggiungendo parmigiano o pecorino (per me 50/50)
Scolare la pasta al dente, unire subito alle uova che con il calore si cuoceranno insieme ad un mestolo di acqua di cottura della pasta (se necessario).
Aggiungere i carciofi, il guanciale (opzionale) rosolato in padella senza grassi e una macinata di pepe nero.
* per me spaghetti gluten free
che buona, mi hai fatto venire voglia di provarla!
"Mi piace"Piace a 1 persona
L ho fatta stasera. Semplice e delicata. Il guanciale io ce lo metterei
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Ludovica, nella ricetta ho scritto che è un ingrediente facoltativo ma hai perfettamente ragione! Il guanciale completa alla perfezione questo piatto
"Mi piace""Mi piace"