Questo piatto lo dedico a mio cognato Pierluigi …
Lo dedico a te che sei lontano da casa e dai tuoi affetti, che rientri tardi la sera e aprendo il frigo non sai mai cosa preparare …
Lo dedico a me che oggi “non ho proprio voglia” e a tutte le persone che corrono sempre tra impegni di lavoro e non solo.
Basta una scatoletta di tonno e un po’ di fantasia … io ho utilizzato i pomodori secchi ma potranno essere sostituiti con del pomodoro datterino o essere omessi, potrete utilizzare tonno al naturale o all’olio di oliva e in estate questo piatto si trasformerà in un buona pasta fredda.
Tempo esecuzione 10 minuti
Per 2 persone
160 gr di pasta*
1 scatola di tonno ( di buona qualità) 140 gr in olio di oliva
1 manciata di pinoli o mandorle
Pomodori secchi q.b.
Olive nere q.b.
Capperi q.b.
Scorza di limone
Olio al peperoncino
Timo/prezzemolo/basilico
Fare bollire l’acqua della pasta e nel frattempo preparare il condimento.
Aprire il barattolo o la scatoletta di tonno (per me filetti tonno qualità yellowfin) e versarla in una ciotola con olive nere, pomodori secchi tagliati a pezzi piccoli, pinoli o mandorle tostate (un paio di minuti in un pentolino caldo) e capperi.
Scolare la pasta e unire il condimento, concludere con una grattugiata di scorza di limone, timo o basilico e a chi piace, un pó di olio al peperoncino (facoltativo).
*per me tortiglioni Felicia bio ai 4 cereali gluten free
Vielen Dank cognatina, stasera indosserò il grembiule da chef 😄
"Mi piace""Mi piace"
Un piatto molto invitante!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Semplice e veloce!
"Mi piace""Mi piace"
Veloce, facile e … buonissima!
"Mi piace"Piace a 1 persona