Ricetta veloce ma d’effetto creata con le verdure di stagione: la senape, dal sapore deciso e leggermente amaro oggi abbinata ai calamari. Sarà possibile preparare la vellutata in anticipo e riscaldarla prima dell’impiatto.
Per 4 persone
500 gr di foglie di senape già pulite
2 patate
1 porro
1 cipolla
Olio
Sale
Pepe
Mandorle
4 calamari
Pelare le patate e tagliarle a pezzi, tagliare la cipolla a julienne e il porro a rondelle.
Rosolare le verdure e quando saranno caramellate aggiungere acqua fredda fino a coprirle.
Cuocere la senape precedentemente pulita in una pentola con poca acqua salata.
Scolare la senape, unire alle patate, aggiustare di sale e pepe, frullare con un frullatore ad immersione con il liquido di cottura delle patate fino ad ottenere una vellutata.
Tostare le mandorle per pochi minuti in un padellino caldo e poi tritare al coltello.
Pulire i calamari, aprire a libro e inciderli con un coltello a piccole losanghe, in questo modo si arricceranno in cottura.
In una padella antiaderente calda saltare i calamari con un filo di olio a fiamma viva per meno di un minuto a lato, a fine cottura salare.
Macchiare il piatto con la crema di senape, adagiare il calamaro e terminare con le mandorle tostate e un filo di olio evo.