Il secondo cous cous del blog … mia sorella esorta “ma va”!
Beh si … lei dice che sono cous cous dipendente … ma per me è un buon piatto unico che può trasformarsi in antipasto e con frutta secca e gocce di cioccolato anche in un dolce!Potrà essere un piatto versatile cucinato con largo anticipo e perché no … diventare anche una “schiscetta” perfetta da consumare in pausa pranzo in ufficio …
Per 4 persone
240 gr di cous cous precotto*
8 cuori di carciofo freschi
Bacche di goji
Caprino stagionato
Per il pesto di pistacchi:
100 gr di pistacchi di Bronte
40 gr di parmigiano
Un po’ di foglioline di basilico o menta
20 gr di pinoli o mandorle
60 gr di olio o q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Portare a bollore in un pentolino un po’ di acqua.
Spegnere il fuoco e immergere i pistacchi, in questo modo la pellicina andrà via e sarà possibile spellarli senza difficoltà.
Tostare per un paio di minuti i pistacchi umidi per farli asciugare e poi una volta freddi, frullare insieme agli ingredienti sopraindicati.
Affettare i cuori di carciofo e cuocerli in padella calda con un filo di olio, uno spicchio di aglio e coprire, aggiungere un mestolo di acqua per agevolare la cottura.
Mettere a bagno le bacche di goji in acqua tiepida per 10 minuti circa.
Preparare il cous cous.
Portare a bollore 240 gr di acqua salata. Al primo bollore togliere dal fuoco aggiungere un cucchiaino di olio, sale, 240 gr di cous cous (il peso dovrà essere sempre uguale a quello dell’acqua) e coprire con un coperchio. Dopo un paio di minuti aggiungere un filo di olio o una noce di burro, sgranare con una forchetta e fare riposare.
Condire il cous cous con il pesto, se dovesse essere troppo denso diluirlo con un cucchiaio di acqua calda, aggiungere i carciofi trifolati, il caprino e le bacche di goji.
* Per me cous cous di mais bio gluten free Probios
Ricetta mooolto originale! Complimenti! La proverò sicuramente! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Caterina, fammi sapere!
"Mi piace""Mi piace"