Tra i miei dolci preferiti, come già detto in un vecchio post, primeggia senza dubbio la Cheesecake.
Ne ho mangiate tante in questi anni, la migliore probabilmente è quella assaggiata da California Bakery (Milano)
Non fatevi intimorire dalla presenza della robiola, conferisce alla torta un gusto molto delicato.
La ricetta è liberamente tratta dal libro “California Bakery” di Guido Tomasi Editore.
Non ho apportato alcuna modifica negli ingredienti perché la cheesecake per me è ottima così!
300 gr di biscotti di farina integrale
80 gr di burro
3 gr di cannella
5 ml di miele
400 gr di formaggio spalmabile tipo robiola
300 gr di ricotta
200 gr di zucchero
150 ml di panna fresca
40 gr di yogurt intero naturale
4 uova freschissime
Scorza di un limone
Baccello di vaniglia
1/2 cucchiaino di farina bianca 00
Frutti di bosco e fragole per guarnire
Sbriciolare i biscotti, aggiungere miele, cannella e burro fuso.
Distribuire il composto ottenuto in uno stampo a sgancio partendo dal bordo per creare le pareti e poi proseguire con la base. Fare riposare in frigo per 30 minuti
Amalgamare il formaggio con la ricotta, lo yogurt, lo zucchero, la scorza di limone, i semi del baccello di vaniglia, un uovo alla volta, la panna e per ultima la farina.
Versare il composto nello stampo e cuocere in forno preriscaldato per un’ora circa a 160°.
Fare raffreddare la cheesecake prima di riporla in frigo per almeno 3 ore
Io l’ho decorata con fragole e frutti di bosco.