Risotto con carciofi, calamari e zafferano

1421502540086

Quando ho scoperto di essere intollerante al frumento la prima cosa che ho fatto è  stata elencare i “cibi” concessi e quelli vietati.

Il riso fa parte della fortunata cerchia dei cibi “si”

Io adoravo già il riso, oggi ancora di più perché nella mia tavola è un primo piatto … per tutti!

Ricetta semplice, che parte da un buon brodo vegetale, quindi niente dado … è  così facile!

Per quattro persone:

320 gr di riso Carnaroli

2 calamari 

6 carciofi

Aglio

Zafferano in pistilli o in polvere

Scorza di limone

Brodo vegetale:

Acqua fredda

Carote

Sedano 

Cipolla

5 grani di pepe nero

Prezzemolo, rosmarino, timo

Preparare il brodo vegetale: mettere l’acqua fredda in una pentola e in ordine tutte le verdure (lavate e tagliate a tocchetti ) e gli aromi sopra indicati. Dal bollore dovrete calcolare all’incirca un’ora a fuoco dolce.

Salare solo alla fine per evitare che il brodo restringendo risulti troppo salato.

Pulire i carciofi, prendere i cuori e immergerli in acqua gassata e prezzemolo per evitare l’ossidazione (non utilizzo acqua e limone per non alterare il sapore)

Fare tostare il riso senza grassi in una pentola.

Quando sarà lucido aggiungere brodo vegetale e continuare la cottura aggiungendolo all’occorrenza.

Mescolare il meno possibile per non disperdere l’amido (per evitare anche l’effetto colla)

Fare saltare per pochi minuti i cuori di carciofo e i calamari in padella con uno spicchio di aglio privato del germoglio interno, pepare e salare. I calamari devono cucinare poco sennò diventerebbero gommosi.

Aggiungere al risotto i carciofi e i calamari, lo zafferano ottenuto dall’infusione dei pistilli in poca acqua calda (un’ora circa) o lo zafferano in polvere.

A fine cottura, spegnere il fuoco e mantecare il risotto con burro freddo mescolando energicamente.

Grattugiare un pò di scorza di limone.

14215025972791421502565945

Pubblicità

2 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...