La vellutata di zucca è il mio comfort food. È un piatto rilassante oltre a essere anche buono.
Può essere consumato con dei crostini o diventare un buon finger food servito in delle piccole coppette.
Zucca
Scalogno
Ricotta di pecora
Sale
Pepe
Semi di sesamo
Brodo vegetale:
Carota
Sedano
Cipolla
Preparare il brodo vegetale con carota, sedano, cipolla.
Pulire la zucca, tagliarla a dadini e metterla in una casseruola con lo scalogno (chi lo desidera può anche omettere lo scalogno poiché è già presente la cipolla nel brodo) un pò di olio e tostare leggermente per farla caramellare. Aggiungere del brodo vegetale e continuare la cottura con la pentola coperta.
Quando la zucca sarà sfatta, frullare con il minipimer, rimettere sul fuoco unendo all’occorrenza un mestolo di brodo.
Aggiungere sale e pepe q.b.
A fine cottura impiattare con la ricotta fresca e dei semi di sesamo neri.