Cous Cous invernale profumato al curry

received_707448166036949

 

Io vivo di grandi passioni culinarie per così dire …  “unni mi fissu”

Il cous cous è stato uno di questi “grandi amori”.

Infatti c’è stato un periodo della mia vita dove il cous cous regnava onnipresente nella mia tavola, lo preparavo in tutti modi.

Questa è una versione invernale: salutare, gustosa e facile da preparare

Il cous cous utilizzato è quello precotto, consiglio comunque una qualità integrale, ricca di fibre.

Per noi siciliani ottimo è il  cous cous di Timilia, nostro grano antico.

 

Per 4 persone

240 gr di Cous cous precotto*

Curry q.b.

Broccoli

Cipollina lunga

Mandorle

Pomodori secchi

Caprino stagionato

 

Preparare il cous cous.

Portare a bollore 240 gr di acqua salata. Al primo bollore togliere dal fuoco aggiungere un cucchiaino di olio, un pò di curry e 240 gr di cous cous (Il peso del cous cous dovrà essere sempre uguale al peso dell’acqua)

Aggiungere il cous cous e coprire con un coperchio. Dopo un paio di minuti aggiungere un filo di olio o una noce di burro e sgranare con una forchetta.

Fare riposare.

Lavare le verdure e ridurre in cimette.

Scaldare una padella, mettere un pò di olio e saltare la cipollina affettata aggiungendo anche un pò di acqua.

Dopo un paio minuti unire il broccolo e continuare la cottura con un coperchio aggiungendo un pò di acqua.

Il broccolo deve comunque restare croccante.

A fine cottura aggiungere sale, pomodori secchi tritati, le mandorle tritate al coltello leggermente tostate in padella e infine il caprino stagionato.

Condire il cous cous.

A chi piace può aggiungere un pò di scorza d’arancia.

* Io ho utilizzato il cous cous di mais gluten free Probios

IMG_20150114_131345

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...