Vi siete mai ritrovati, dopo aver cucinato un dolce, con degli albumi da scartare? Alzi la mano chi almeno una volta non li ha buttati!
Oggi vi propongo un’ottima ricetta di riciclo: una Meringa Chic!
Adoro preparare le meringhe, mi rilassa e le trovo belle esteticamente.
Mi piace metterle sotto la campana di vetro e offrirle ai miei ospiti quando vengono a trovarmi.
Ottime con un buon tè verde, sublimi con il gelato alla vaniglia …
Dosi per una teglia standard
150 gr di albumi a t.a. (temperatura ambiente)
150 gr di zucchero semolato
150 gr di zucchero a velo
1 cucchiaino di succo di limone
Pistacchi, mandorle, cacao amaro, nocciole
Schiumare gli albumi con la planetaria o con le fruste elettriche.
Aggiungere lo zucchero semolato e continuare a montare, aggiungere il succo di limone per rendere lucido l’impasto, lo zucchero a velo a cucchiaiate fino a quando gli albumi saranno montati a neve fermissima.
Provate a prendere il composto con un cucchiaio e se capovolgendolo resterà al suo posto, vuol dire che sarà pronto per formare le meringhe.
Incorporare a questo punto la granella di pistacchio o le nocciole tritate o il cacao amaro in polvere.
Mescolare con un cucchiaio molto delicatamente dal basso verso l’alto senza smontare l’impasto
Ponete il composto in un sac à poche e formate le meringhe oppure direttamente con un cucchiaio sarà possibile farlo scendere sulla carta forno.
Infornare per 3 ore circa modalità statica (pasticceria) a 80°gradi e poi lasciare riposare in forno.
Le meringhe non devono cucinare ma asciugarsi.
Provate!!! sono veramente una delizia 😉
"Mi piace""Mi piace"
La granella esterna per il decoro va messa prima o dopo la cottura?
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Gea, prima della cottura
"Mi piace""Mi piace"