Polenta con porcini e formaggi … un piatto a 6 mani

1445979226443

Il week end è iniziato con un cesto di porcini dell’Etna che racchiudevano l’odore dei nostri boschi … un raccolto prezioso da condividere in famiglia.
Già da tempo avevo nostalgia della polenta con i formaggi di mia zia Antonella, un piatto che ha il sapore di domeniche trascorse a casa sua davanti al caminetto, a degustare polenta con i formaggi, con il ragù o fritta accompagnata da un buon calice di vino prodotto da mio zio Ignazio.
Di anni ne sono passati, ma la sua polenta è sempre buona ed ha il sapore di ricordi indelebili che tornano alla mente al primo boccone durante una semplice, calorosa domenica in famiglia …
La polenta è opera sua, io e mia madre abbiamo soltanto assistito al lavoro della nostra cuoca sopraffina!

Per 10 persone
600 gr di polenta*
2 kg di porcini (o funghi freschi)
2 conf. di crescenza
350 gr. di fontina
1 conf. di gorgonzola dolce
1 conf di taleggio
250 gr di burro
200 gr di parmigiano
1 spicchio di aglio (facoltativo)
Salvia, rosmarino
Pepe nero
Prezzemolo

Pulire i funghi ed eliminare con un pennello eventuali tracce di terra, affettarli e metterli in una padella senza grassi, coprire con un coperchio.
Fare cuocere a fuoco basso.
A metà cottura aggiungere un giro di olio evo, uno spicchio di aglio, salare e pepare.
A fine cottura aggiungere un po’ di burro e prezzemolo.

Tagliare i formaggi, ridurli a dadi grossi e riporre una parte in una ciotola dove andremo a servire la polenta.

Fondere il burro a fuoco basso con salvia e rosmarino, fino a renderlo brunito.

Prepare la polenta secondo le indicazioni delle scatola, quando sarà cotta versare immediatamente nella ciotola dei formaggi alternando parmigiano grattugiato, burro fuso,  funghi e infine i formaggi messi da parte.
Senza dubbio non è un piatto light, ma uno strappo alla regola sarà un buon regalo per il nostro umore e palato!
Le foto sono state “rubate”  mentre dieci persone affamate attendevano il nostro piatto golosissimo!

*per me certificata senza glutine

1445979264881

Pubblicità

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...