Un corso “stellato” da Pietro D’Agostino

“Ghiotta a modo mio”

Oggi non scriverò nessuna ricetta ma vi racconterò di una bellissima esperienza per i “ns. cinque sensi” presso “Cooking Lab” dello Chef stellato Pietro D’Agostino.
Ormai è da diversi anni che seguo i corsi di Patron Pietro e con lui c’è sempre da imparare perché stupisce con i suoi piatti “semplici” ma ricchi di sapori, profumi e colori … appunto la “semplicità del lusso”.
La scuola di cucina è ubicata a Taormina, arredata con gusto e curata nei minimi dettagli, dove già entrando si respira aria di “buona cucina”.
Prima della lezione, dialoghiamo con lui amichevolmente come fosse un amico di vecchia data, parliamo di sana alimentazione e dell’importanza della scelta delle materie prime.
Mi guardo intorno come una bambina al luna park, aprirei ogni singolo barattolo di ogni scaffale per curiosare tra i contenitori di sale diversi e colorati, i capperi di Salina, i boccioni di riso carnaroli e venere, le farine di grano antico, le spezie fresche che sono sul bancone ma … mi limito ad odorare il basilico rosso (per ora!) per poi spostarmi sul timo e sul rosmarino.
La lezione prosegue e noi ci alterniamo in cucina e scherzando, cerchiamo di non fare brutta figura!
Timorosi affettiamo pomodorini, cipolle e sfilettiamo pesce azzurro sotto la supervisione del ns. Chef.
Così trascorriamo piacevolmente mezza giornata, chiaccherando di cotture a bassa temperatura e dell’importanza della materie prime che utilizzeremo, soprattutto quando parliamo di pesce azzurro.
Discutiamo anche della stagionalità degli alimenti perché dobbiamo seguire il ciclo della natura … perché “Per cucinare bene occorre pensare bene” e Pietro ha “fatto suo” il pensiero di Ferran Adria tanto da scriverlo sulle pareti della scuola di cucina.

1441792587217

E poi si impiatta … e lì Patron Pietro è un pittore … perché i suoi piatti sono tele da dipingere con il cibo … così anche noi cerchiamo sotto la sua guida attenta di creare i ns. piatti suddividendo i compiti.

IMG_2226

Ed ecco che arriva il momento più bello e tanto atteso … il ns. pranzo.
Pietro ci fa accomodare e noi corsisti degustiamo quello che abbiamo preparato sotto la guida del ns. Chef.
Assaporiamo ogni singolo boccone in silenzio, perché i suoi piatti sono “poesia”, la combinazione dei sapori che lo chef crea è perfetta e si gusta il sapore  dei prodotti della ns. meravigliosa isola … soprattutto nel suo ultimo piatto … “Passeggiata in Sicilia”.

“Passeggiata in Sicilia”

E così via via ci si “commuove” ad ogni singolo boccone e il ns. pranzo non può che terminare con un applauso per Pietro e un brindisi al ns. prossimo corso presso Pietro D’Agostino Cooking Lab.
Per chi volesse gustare i suoi piatti potrà recarsi presso il ristorante la Capinera a Taormina loc. Spisone .

IMG_2231

“Il pesce sopra la roccia”
“Passeggiata per la Sicilia”
“Il mezzo pacchero incontra il pesce ed i crostacei”
Io e Pietro D'Agostino
Io e Pietro D’Agostino

IMG_2205

IMG_2206

Foto di gruppo con i colleghi “Cuochi per passione”
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...