Riso Nero con carciofi su crema di zucca

1427704105740

Preparo spesso riso durante la settimana, mi piace cambiare varietà e utilizzare il riso rosso, il thai, il riso nero o il ns. riso siciliano di Agrirape. Il riso nero era anticamente consumato dagli imperatori per le sue caratteristiche e si credeva favorisse una lunga vita, oggi piace per il gusto morbido e per il suo profumo. Solitamente lo abbino al pesce ma anche con le verdure è molto buono, inoltre il contrasto con la zucca mi piace tantissimo …

Per 4 persone

320 gr di riso nero

10 cuori di carciofo

Curcuma

Timo

Zucca

Cipollina fresca

Noce moscata

Olio, sale e pepe

Granella di pistacchio

Mondare la zucca, tagliarla a dadini e cuocerla in un pentolino con un cucchiaio di olio e la cipollina, quando sarà caramellata aggiungere un pó d’acqua, continuare la cottura, salare, pepare e terminare con una grattugiata di noce moscata e poi frullare con il minipimer fino a quando diventerà cremosa.

Pulire i carciofi, togliere le foglie e prendere il cuore che metterete a bagno con acqua e limone (o con acqua molto gassata e prezzemolo per non alterarne il sapore).

Affettare i cuori di carciofo e farli saltare in padella con un pó di olio e uno spicchio di aglio privato dell’anima, se necessario aggiungere un mestolo d’acqua e portare a cottura coperti con un coperchio e con gli odori e le spezie che preferite (per me timo e una punta di curcuma)

Nel frattempo cuocere il riso in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione  (per me 40 minuti di cottura)

Scolare il riso e saltarlo in padella con i carciofi, in un piatto fondo versare la crema di zucca, con un coppapasta poggiare il riso sopra la vellutata, terminare con la granella di pistacchio e servire.

1427705649079

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...