Vi piacciono i peperoni ripieni? Beh … questo primo piatto è come un peperone ripieno … scomposto.
Saporita e semplice da realizzare vi conquisterà al primo assaggio!
Per 4 persone
320 gr di pasta*
3 peperoni rossi
1 cipolla
Olio evo
30 gr di burro
Pangrattato*
Pinoli 1 cucchiaio
Prezzemolo q.b.
1 cucchiaio di capperi di Pantelleria (messi a bagno per eliminare il sale)
30 gr di cacio o parmigiano
Pulire i peperoni e tritarli in un robot da cucina insieme alla cipolla.
Trasferire il composto ottenuto in una padella con 2 cucchiai di olio evo e 1 cucchiaio di acqua.
Coprire e cuocere a lungo, verificando spesso e aggiungendo se necessario un po’ di acqua.
Quasi a fine cottura amalgamare con il burro e cuocere per altri 5 minuti.
Aggiungere i pinoli tostati in un padellino antiaderente, i capperi dissalati e il prezzemolo tritato al coltello.
Spegnere il fuoco e fare riposare.
Tostare il pangrattato (ottenuto da mollica di pane duro grattugiata) in una padella mescolando spesso fino a doratura.
Aggiungere l’olio evo e amalgamare il tutto.
Se piace, potrete mettere 1 acciuga nell’olio che farete scaldare in un padellino e successivamente il pangrattato tostato.
Cuocere la pasta, scolare al dente e fare saltare in padella con la crema di peperoni e il cacio o parmigiano grattugiato.
Trasferire nei piatti e spolverizzare con la “muddica atturrata”.
*per me certificato senza glutine
Ingredienti che adoro e come adoro il dialetto “siciliano” 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il ns. è un dialetto molto “colorito” 🙂
"Mi piace""Mi piace"